Easter egg...oh forte!

  • 0
Spesso uno sviluppatore per firmare i suoi lavori e per renderli più originali e divertenti usa l' "Easter egg", un componente nascosto ed innocuo (completamente separato dal normale funzionamento del prodotto) che può essere mostrato usando particolari comandi o attraverso una combinazione di tasti o...altro. Videogiochi, applicazioni web e software sono pieni di questa roba. 

Per avere un'idea, ecco solo pochi esempi di "Easter egg". 
Matlab - funzione why 
Se digitate why nella riga dei comandi di Matlab, il software genera una serie di risposte casuale come queste: 
>>why 
The computer did it. 
>>why 
A youg kid told me. 
Ambienti Gnu/Linux - comando fortune 
Aprite una shell di Linux e scriveteci fortune. Nella finestra appariranno proverbi, citazioni famose e frasi in stile "biscotti della fortuna". 
Qualche esempio: 
>>fortune 
You will soon meet a person who will play an important role in your life. 
>>fortune 
Nothing so needs reforming like as other people's habit. 
- - Mark Twain 
Mozilla - about:mozilla 
Aprite Mozilla, scrivete nella barra degli indirizzi about:mozilla e apparirà un versetto tratto dal "Libro di Mozilla" a seconda della versione del browser. 
Mozilla - about:robots 
Nella versione Firefox 3 digitando about:robots nella barra degli indirizzi spunterà un saluto da parte dei robot: "Gort! Klaatu barada nikto!". 
Per saperne di più, niente è meglio di wikipedia.

Nessun commento:

Posta un commento